Nella vittoria che Tudor ha ottenuto nella sua prima uscita sulla panchina della Juventus, la nuova posizione di Nico Gonzalez sulla fascia è stata forse una delle novità più importanti nella vittoria di Sabato contro il Genoa. Nel match giocato Sabato contro il Genoa, l’allenatore croato ha schierato l’attaccante argentino come esterno a tutta fascia nel match contro il Genova. Questo cambio tattico ha sorpreso i tifosi e gli addetti ai lavori, ma sembra aver dato nuova linfa a un giocatore finora deludente rispetto alle aspettative generatesi con il suo arrivo dalla Fiorentina. Tudor, con il suo nuovo 3-4-2-1, ha puntato sulla versatilità di Gonzalez per rivitalizzarne le prestazioni.
Nella partita contro il Genova, Nico Gonzalez ha dimostrato di poter interpretare il nuovo ruolo con impegno e qualità. Posizionato sulla corsia laterale, ha coperto l’intera fascia con grande dedizione e ha supportato sia la fase difensiva che quella offensiva. L’attaccante argentino durante la gestione Motta ha giocato sia come esterno alto d’attacco che come centravanti. Tudor ha sfruttato la sua grande versatilità e l’ha adattato come quinto di centrocampo per sopperire all’assenza di Cambiaso. La sua prestazione ha contribuito a una Juventus più solida e dinamica, capace di ritrovare i tre punti dopo un periodo difficile.
L’attaccante argentino è arrivato nel mercato estivo dalla Fiorentina dopo essere stato pagato oltre 40 miloni. L’esterno della nazionale argentina ha messo a segno solamente 1 gol e 2 assist in campionato. Acciacchi fisici e difficoltà tecniche della squadra hanno impedito all’ex Fiorentina di esprimersi al meglio. Per la Juventus, la nuova posizione di Nico Gonzalez sulla fascia può forse contribuire a risolvere quei problemi di solidità e tenuta che sono emersi nel corso della stagione. Tudor sembra aver trovato la chiave per riscattare un investimento importante, dando all’argentino un ruolo che ne esalta le doti fisiche e tecniche. In vista del rientro di Cambiaso sarà importane capire quali saranno le gerarchie sulle fasce.