Autore: Alessio Melita

Tudor in vista Parma Igor Tudor, alla vigilia di Parma-Juventus, analizza la settimana di lavoro. “Abbiamo sfruttato ogni giorno”, dice in conferenza. La squadra si allena su più fronti, ma le assenze pesano: Gatti e Mbangula out, Koopmeiners a rischio per un problema al tendine, Yildiz in dubbio. Tudor non svela piani: “Sceglierò chi sta meglio”. Il Parma, reduce dal pari con la Fiorentina, promette battaglia. Yildiz potrebbe recuperare dall’infortunio mentre è difficile il recupero di Koopmeiners Durante la conferenza stampa di Tudor si è poi parlato delle criticità della Juventus sui piazzati e delle difficoltà dell’avversario. Il Parma di…

Continua a leggere

Un momento di riflessione Igor Tudor ha sfruttato la pausa tra Lecce e Parma per affinare la Juventus. Il tecnico croato, richiamato per rivitalizzare una stagione a rischio, analizza il rendimento altalenante. I primi tempi brillano: contro il Lecce, la Juve segna due gol e domina. I secondi tempi, però, deludono: cali di concentrazione costano il pareggio. Tudor vuole più tenuta fisica e mentale. Il problema dei secondi tempi sta diventando critico. La Champions resta l’obiettivo, e ogni errore pesa. Juve: problema secondi tempi In vista della trasferta di Parma, il problema secondi tempi è diventato un tema cruciale da…

Continua a leggere

Veiga, la permanenza è un obiettivo chiaro La Juventus punta con decisione su Renato Veiga , difensore in prestito dal Chelsea. Il portoghese, classe 2003, ha convinto Igor Tudor e la dirigenza. Brilla come braccetto sinistro nel 3-4-2-1, unendo fisicità e tecnica. Contro il Lecce, ha tenuto botta a Krstović ed è stato efficace anche in fase d’impostazione. I bianconeri vogliono confermarlo, ma alle loro condizioni. I primi colloqui col Chelsea faticano a decollare: i Blues chiedono 45 milioni, cifra folle per la Juve. Torino propone un piano diverso: rinnovare il prestito oneroso a 5-6 milioni, con riscatto a 26-27…

Continua a leggere

La situazione prestiti Sono diversi i giocatori girati in prestito dalla Juventus in Serie A o in altri club europei. Molti giocatori hanno contratti pesanti e lunghi, altri sono stati autentici disastri di mercato delle gestioni sportive precedenti (su tutti il caso Arthur). Ma ci sono casi in cui invece la Juventus ha ottime possibiltà di guadagnare a livello economico e di risparmiare sui cartellini. La situazione prestiti Juve può portare a diversi milioni in entrata nelle casse bianconere. Di seguIto verranno analizzati i casi in cui la Juventus ha la maggiore probabilità di poter incassare dai riscatti delle altre…

Continua a leggere

Problemi per il centrocampista turco Kenan Yildiz Problemi in casa Juventus. Kenan Yildiz in forte dubbio in vista del match col Parma. Il classe 2005 della Juventus è stato tra i grandi protagonisti delle ultime settimane, siglando gol vittoria contro Lecce e Genova. Dopo la crisi della gestione Motta, il 10 della Juventus è tornato a brillare con due gol in tre partite. La sua assenza può essere un durissimo colpo per una Juventus in piena lotta Champions League. Tudor adesso deve mettere al vaglio tutte le proprie carte dal momento che questa nuova emergenza potrebbe mettere Yildiz a rischio…

Continua a leggere

Il futuro del direttore sportivo La Juventus affronta un bivio: la Champions League decide il futuro. Anche il destino di Giuntoli sul tavolo, il piazzameno finale degli uomini di Tudor Senza qualificazione, una rivoluzione scuoterà l’area sportiva, e persino Cristiano Giuntoli rischia il posto. Le voci si inseguono: Giorgio Chiellini emerge come nome caldo per un ruolo chiave in società. L’ex capitano, simbolo bianconero, porta esperienza e passione. Accanto a lui, si parla di Francesco Calvo e di Matteo Tognozzi, ex uomo mercato che scoprì talenti come Huijsen e Yildiz. La dirigenza valuta un rinnovamento profondo. I tifosi sognano un…

Continua a leggere

Il tecnico del Lecce nervoso nel post gara contro la Juve Sfuriata post-gara di Marco Giampaolo. Le decisioni arbitrali della squadra arbitrale non sono andate affatto giù al tecnico dei salentini. Già dopo la sconfitta interna al Via del Mare contro la Roma l’allenatore aveva puntato il dito contro l’arbitraggio. Il tecnico dei salentini ripunta il dito contro l’arbitraggio al termine della gara persa dal Lecce contro la Juventus allo Stadium per 2-1. I contatti su N’Dri e Krstovic sono al centro della sfuriata dell’ex allenatore di Sampdoria, Milan e Torino. L’allenatore ha reclamato un calcio di rigore per la propria…

Continua a leggere

Fagioli: “Ho pagato il mio debito.” Nicolò Fagioli rompe il silenzio con una lettera potente, pubblicata dopo mesi di ombre. “Ho pagato il mio debito”, scrive, riferendosi alla squalifica per scommesse. Ha scritto così l’ex Juve Fagioli: “Accanimento mediatico ingiusto.” E ha definito la ludopatia “Una patologia seria”. Ha raccontato il suo calvario nelle scuole, agli amici e alla stampa. Tuttavia, l’accanimento mediatico lo ferisce ancora. “Non è giusto”, sbotta. Riconosce gli errori, ma rivendica il diritto di rialzarsi.  Fagioli: “Accanimento mediatico” Fagioli affronta il passato senza filtri. “Ho deluso chi credeva in me”, ammette. La ludopatia lo ha inghiottito…

Continua a leggere

 Yildiz torna a brillare con Tudor Kenan Yildiz torna a brillare con Tudor. Il tecnico croato, subentrato a Thiago Motta, ha trasformato il turco in protagonista. Contro il Lecce il turco segna e incanta: un gol a un tocco chiude un’azione corale. Tudor lo schiera trequartista nel 3-4-2-1, libero di svariare. Yildiz danza tra le linee, dialoga con Vlahovic e crea pericoli. Prima, sotto Motta, fatica: non sempre titolare, sente il peso del numero 10. Da novembre a marzo, solo un gol e un assist. Ora, in tre gare, gioca sempre 90 minuti e segna due reti. La fiducia di…

Continua a leggere

Il Sassuolo riscatta Muharemović Il Sassuolo riscatta Muharemović . Il Sassuolo conquista la Serie A, e Tarik Muharemović diventa ufficialmente neroverde. Con la promozione, scatta l’obbligo di riscatto dalla Juventus: 5 milioni di euro finiscono nelle casse bianconere. Non solo: la Juve si assicura il 50% su una futura rivendita, un affare strategico. Muharemović, difensore classe 2003, brilla in Serie B. Nato a Lubiana, cresce in Austria con Wolfsberger, debuttando in prima squadra nel 2021 contro il Salisburgo. Arriva alla Juve nell’estate dello stesso anno, giocando prima in Primavera, poi nella Next Gen. Con 57 presenze e due gol in…

Continua a leggere