Antonio Pintus potrebbe fare ritorno alla Juventus Antonio Pintus, torinese classe 1962, domina il calcio come preparatore atletico d’élite. Il suo lavoro forgia il Real Madrid, da Zidane ad Ancelotti. Con 30 titoli, incluse cinque Champions, si guadagna la stima mondiale. Alla Juventus, lo sognano di nuovo. Calciomercato.com svela uno spiraglio: il possibile addio di Ancelotti e l’arrivo di Xabi Alonso al Real aprono scenari. Florentino Perez lo adora, ma Torino chiama. Pintus conosce la Juve: ha lavorato con Trapattoni, Lippi, Deschamps. La squadra soffre troppi infortuni muscolari. Lui potrebbe rivoluzionare tutto. I tifosi immaginano un ritorno epico. La sfida,…
Autore: Alessio Melita
Il marchio di Tudor Il marchio di Tudor si fa sempre più evidente nella Juventus. Igor Tudor ha impresso alla Juventus un’identità chiara e aggressiva. Il suo 3-4-2-1, usato contro il Lecce, esalta la verticalità e l’intensità. La difesa, con Kalulu, Veiga e Kelly, garantisce solidità, mentre i quinti, Nico Gonzalez e McKennie, spingono senza sosta. A centrocampo, Locatelli e Thuram mescolano ordine e dinamismo: il primo imposta, il secondo rompe le linee. Koopmeiners e Yildiz, dietro Vlahovic, creano superiorità numerica tra le linee avversarie. Tudor chiede pressione alta: contro il Lecce, la Juve recupera palla subito. Il primo tempo…
Il ruolo di Tudor per la rinascita di Lloyd Kelly Lloyd Kelly si è trasformato sotto la guida di Igor Tudor e diventa un pilastro della Juventus. All’inizio, il difensore inglese classe 1998 ha fatto fatica: prestazioni opache, errori di posizionamento, critiche dai tifosi. Arrivato dal Bournemouth con aspettative alte, ha decisamente deluso sotto la gestione Motta. Con Tudor, però, tutto cambia. Il 3-4-2-1 ha esaltato le sue qualità. Contro il Lecce, brilla fin dalla prima azione: da braccetto sinistro, si spinge in area avversaria, sorprendendo tutti. In difesa, domina: anticipa Krstović, chiude ogni spazio. I compagni si fidano di…
Kephren Thuram leader del centrocampo bianconero Khephren Thuram leader del centrocampo bianconero. Il nazionale francese si conferma ancora l’arma segreta di Igor Tudor nella Juventus. Tutti lo prevedevano: il suo stile si sposa alla perfezione con le idee del tecnico croato. Thuram ama il gioco verticale, e contro il Lecce lo dimostra ancora. Fisicamente imponente, tecnicamente raffinato, accelera palla al piede e crea pericoli. Incide su entrambi i gol bianconeri: alza il ritmo, cerca la profondità, cambia la partita. La sua gestione della palla incanta. Locatelli lo cerca sempre quando imposta: Thuram protegge il pallone come un tesoro. Il migliore…
Le parole di Tudor dopo Juventus-Lecce Le parole di Tudor dopo Juentus-Lecce . Igor Tudor, dopo Juventus-Lecce, affronta le scelte da allenatore con chiarezza. “Mi spiace non far giocare tutti, ma devo scegliere”, dichiara a Sky Sport. Sottolinea l’importanza di decisioni nette: ogni giocatore deve metterlo in difficoltà. Non nasconde la delusione per i cambi: “Chi è entrato non mi è piaciuto”. Critica l’impatto delle sostituzioni, che cambiano il calcio moderno. “Con cinque cambi, mezza squadra entra”, osserva. Chiede ai suoi di crescere in fretta, senza scuse. La squadra viene prima di tutto. Tudor guarda al collettivo e insiste: i…
Le pagelle di Juventus-Lecce Turno di campionato molto positivo per la Juventus di Tudor, che grazie alla caduta del Bologna a Bergamo riesce a tornare in zona Champions League. La prestazione covincente della squadra per 80 minuti è stata però offuscata da un finale di grande sofferenza. Le pagelle di Juventus-Lecce: Di Gregorio: 6,5. Decisivo con un paio di interventi. Nico Gonzalez: 6,5. Schierato esterno garantisce grande quantità e corsa Kelly: 7. Prestazione convincente dell’inglese che finalmente ha trovato la sua dimensione come braccetto di difesa. Veiga: 5,5. Non ha dato sicurezza come i compagni di reparto, rimandato. Kalulu: 6.5.…
La classifica della Juve dopo Atalanta-Bologna La classifica della Juve dopo Atalanta-Bologna. Dopo la vittoria dell’Atalanta nello scontro diretto di oggi, La Juventus occupa il quarto posto a -2 dall’Atalanta e a +2 dal Bologna. L’Atalanta torna alla vittoria dopo tre KO consecutivi superando così la Juventus. L’Atalanta di Gasperini, dopo una prima parte di stagione che l’aveva vista addirittura lottare per lo scudetto, è andata calando negli ultimi mesi. Il brusco calo ha portato l’Atalanta a scivolare dalla lotta scudetto al vedere a rischio il piazzamento Champions. Discorso al contrario invece per il Bologna di Vincenzo Italiano che sta…
La Juve in vista di Atalanta-Bologna La classifica della Juve in vista di Atalanta-Bologna vede i bianconeri occupare il terzo posto in pianta stabile dietro a Napoli e Inter. Adesso occhi al match delle 12.30 tra Atalanta e Bologna, che occupano rispettiamente il quarto e il quinto posto in classifica. Il ritorno in zona Champions League era uno dei punti imprescindibili dell’inizio della gestione Tudor. Il crollo della Juventus di Motta contro Atalanta e Fiorentina aveva relegato i bianconeri al quinto posto fuori dalla zona Champions League, portando all’esonero del tecnico italo-brasiliano. L’arrivo di Tudor era avvenuto per riportare…
Juventus scintillante nel primo tempo Juventus-Lecce 2-1: Vittoria con brivido finale . Il primo tempo di Juventus-Lecce elettrizza l’Allianz Stadium con i bianconeri in pieno controllo. Una Juventus scintillante brilla in un primo tempo ricco di emozioni. Teun Koopmeiners sblocca la gara con un gol preciso, sfruttando un assist perfetto di Dusan Vlahovic. Pochi minuti dopo, Kenan Yildiz raddoppia: Vlahovic serve ancora, e il giovane turco non sbaglia. La Juventus domina con un 3-4-2-1 fluido. Khephren Thuram incanta a centrocampo: corre, recupera palloni e detta i ritmi. Il Lecce prova a reagire, ma sbatte contro una difesa solida. Nikola Krstović…
Juventus scintillante Il primo tempo di Juventus-Lecce elettrizza l’Allianz Stadium con i bianconeri in pieno controllo. Una Juventus scintillante brilla in un primo tempo ricco di emozioni. Teun Koopmeiners sblocca la gara con un gol preciso, sfruttando un assist perfetto di Dusan Vlahovic. Pochi minuti dopo, Kenan Yildiz raddoppia: Vlahovic serve ancora, e il giovane turco non sbaglia. La Juventus domina con un 3-4-2-1 fluido. Khephren Thuram incanta a centrocampo: corre, recupera palloni e detta i ritmi. Il Lecce prova a reagire, ma sbatte contro una difesa solida. Nikola Krstović colpisce un palo, unico lampo salentino. I tifosi bianconeri esultano.…