Il talento di Mattias Soulè in prospettiva e il confronto con Paulo Dybala Non ci sono dubbi, Mattias Soulè è senza dubbio il giovane più interessante oggi in Serie A, capace di mettersi in mostra a Frosinone e ricambiando la fiducia di Eusebio di Francesco, che lo ha messo al centro del suo scacchiere tattico. E Mattias ha ripagato il suo tecnico, contribuendo in maniera notevole al buonissimo campionato della squadra laziale, nonostante a inizio anno molti la davano già spacciata per la lotta salvezza. E i numeri non mentono: 12 presenze col Frosinone, 6 gol, un assist e un…
Autore: Andrea Orefice
Ecco la proiezione punti ottenuta calcolando l’andamento medio delle squadre di Serie A, svelando così come si posizionerà la Juventus a fine campionato. Qualche anno fa, in pieno dominio Juventino che portò ai nove scudetti consecutivi, Fabio Caressa di Sky pensò bene, forse per diffondere l’idea che il nostro campionato fosse più aperto e avvincente, di adoperare un cervellotico algoritmo, secondo il quale la vittoria dello scudetto non era così scontata. Ovviamente questi fantasmagorici calcoli non portarono a nessun risultato, poiché, nonostante gli amanti di pseudo statistiche new age, grazie al Cielo il gioco del calcio dipende ancora oggi dalla…
Il protocollo var non è mai lo stesso e in ogni partita viene applicato in modo differente, soprattutto a vantaggio di alcune squadre… Quando all’alba dell’epopea del var si festeggiava l’arrivo di questa nuova tecnologia come la panacea contro tutti gli errori umani, nessuno se non pochissimi si soffermarono su un aspetto: chi c’è dietro il var? All’inizio del suo utilizzo, soltanto Maurizio Sarri, a quei tempi allenatore del Napoli e da sempre sensibile alle dinamiche arbitrali, diciamo così, mosse più di una perplessità verso la nuova tecnologia che avrebbe rivoluzionato il gioco del calcio. Oggi, a distanza di anni…
La Juventus cerca i nomi giusti da prendere nel calciomercato di gennaio e Giuntoli sa già come muoversi. Secondo le indiscrezioni pubblicate da Tuttosport, la dirigenza bianconera avrebbe dato l’ok per l’arrivo a gennaio per un rinforzo della rosa. Cristiano Giuntoli, infatti, d’accordo con Massimiliano Allegri nonostante le dichiarazioni di facciata del tecnico livornese, avrebbe l’appoggio della società per portare a Torino già col mercato di gennaio un tassello per rafforzare la squadra. Molti sono i nomi che circolano, anche con caratteristiche tecniche diverse e non si sa ancora come la dirigenza vorrà intervenire. Quel che sembra certo è che…
La verità sul grande ritorno di Platini e Chiellini alla Juventus, svelando cosa ha detto Elkann ai vertici Exor sul loro ingaggio. Che alla Juventus manchi una figura emblematica in società, legata al mondo del calcio e del calcio giocato, che rappresenti e simboleggi la juventinità a tutti gli effetti è da tempo ciò che pensano i tifosi bianconeri. Dopo l’uscita di scena di Andrea Agnelli e di Pavel Nedved, in società effettivamente manca qualcuno di altrettanto carismatico e legato al mondo del calcio. L’identikit secondo i tifosi dovrebbe ruotare attorno a un ex calciatore juventino, una figura cioè che…
La Russa e Draghi invece di pensare ai propri fallimenti come politici, preferiscono sfogare la loro frustrazione di tifosi contro la Juventus. Aristofane, nel teatro della Grecia classica, affermava che l’ironia era l’arma di chi non ha potere ma solo arguzia. Un’arma quindi eccezionale, più tagliente di una lama e capace di colpire lasciando un segno ben più profondo di una spada. E dietro l’ironia spesso si muovono personaggi di ogni tipo, intenzionati a usare il dono della favella, della dialettica e dell’arguzia per mandare segnali, messaggi. Va però detto che il più delle volte l’ironia è usata malamente e…
Se ci fosse stato il var ai tempi del contatto Ronaldo-Iuliano la decisione sarebbe stata chiara e indiscutibile senza alcun dubbio A ogni vigilia del derby d’Italia tra Juventus e Inter, come una scadenza fissa, si riaccende il mai passato di moda contatto Ronaldo-Iuliano, a 25 anni dall’accesa partita del campionato ’97-’98. Il tempo passa ma alcune cose restano, ingigantendosi, diventando prima tradizione e poi in certi casi persino leggenda. Il presunto rigore non fischiato dall’arbitro Ceccarini in quella dibattuta partita fa ancora oggi ampiamente discutere, come del resto accade ogni volta ci sia di mezzo la Juventus. Dopotutto è…
La Juventus da squadra dominatrice negli anni oggi è diventata addirittura sfavorita per il titolo, con una media gol sempre più allarmante Quest’anno la Juventus non si segnala di certo come la squadra con la capacità di fare gol più efficace, nonostante da molte parti il suo parco attaccanti sia considerato il migliore dell’intera Serie A. Se la compagine allenata da Massimiliano Allegri può vantare una difesa granitica, capace di esaltarsi anche nelle difficoltà, come visto durante la partita di Firenze contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano, altrettanto non può bearsi del suo attacco, visti i numeri non entusiasmanti. Stessa…
Fra dubbi di natura tecnica e caratteriale, suggestioni di mercato e speranze dei tifosi intorno a Vlahovic, insieme a quel tabù Inter Dusan Vlahovic è arrivato alla Juventus come un liberatore, una sorta di eroe giunto a salvare la squadra bianconera dalla sterilità offensiva dettata dalla mancanza di un grande bomber. L’attaccante serbo, dopo le caterve di gol fatte a Firenze, era visto come l’uomo giusto attorno al quale costruire la nuova Juventus. Il suo esordio fu degno di un predestinato, segnando subito in Champions League e facendo credere al popolo bianconero di avere in squadra uno degli attaccanti più…
L’Inter da molti viene considerata non solo la favorita per la vittoria finale di questo campionato, ma anche la squadra con l’organico nettamente migliore, nonostante rispetto allo scorso anno abbia perso Skriniar, Brozovic e Lukaku, ossia i suoi migliori giocatori per reparto. Ma tra i vantaggi che la squadra nerazzurra può avere dalla sua parte non va di certo trascurato un dato importante, quello cioè del rapporto tra falli fatti e cartellini gialli. Secondo questa particolare classifica infatti per l’Inter, la squadra di Simone Inzaghi il cartellino giallo arriva in media ogni 7,93 falli, in pratica quasi il doppio rispetto…