Quella di Arthur Melo dal Barcellona alla Juventus è stato un’operazione fallimentare, a livello tecnico e sorpattutto economico…
La Juventus al rientro se la dovrà vedere contro il Milan, la sfida del Meazza potrebbe dare alcune risposte sia per quel che riguarda la stagione dei bianconeri sia dei rossoneri. Thiago Motta durante la sosta lavorerà sul recupero dei quei giocatori rimasti indietro a livello di condizione, ma dovrà sicuramente fare a meno di Juan Cabal.
In vista del mercato invernale uno dei casi da risolver è quello di Arthur Melo, il brasiliano è stato protagonista l’estate 2020 di una delle trattative più senza senso della storia del club torinese. A livello tecnico e, soprattutto, economico. Infatti nonostante Giuntoli stia provando a cederlo in tutti i modi la scadenza 30 giugno 2026 pesa come un macigno sulle casse bianconere.
Le cifre di quello che è, a tutti gli effetti, una follia sportiva
Calciomercato Juventus, Arthur è stato un bagno di sangue: tutti i numeri di un’operazione fallimentare
LEGGI ANCHE Calciomercato Juventus, Paul Pogba lascerà Torino: ecco quando
Il brasiliano arrivò alla Continassa nel 2020 per 72 milioni di euro più 10 di bonus nell’operazione che portò Miralem Pjanic al Barcellona per 60 milioni di euro più 5 di bonus. Da allora con la maglia della Juventus ha giocato 63 partite con 1 goal e 1 assist, con un costo a bilancio di 17 milioni di euro all’anno e un ingaggio lordo da 5,5 milioni di euro. Questi sono i numeri di un’operazione che definire solo fallimentare è un eufemismo.