La Juventus dovrà affrontare ben 9 scadenze nel 2025, e il lavoro di Cristiano Giuntoli quest’estate sarà intenso…
Non bastano solo le questioni riguardanti Gleison Bremer e Adrien Rabiot. Per la Juventus guidata da Cristiano Giuntoli l’estate del 2024 sarà infuocata. Questo per prevenire i danni di un’altra estate, quella del 2025, in cui ben nove giocatori andranno in scadenza di contratto, con la possibilità quindi di partire a parametro zero. Un lusso che la Signora non può permettersi. Così il direttore, come riportato da Tuttosport, dovrà fare un lavoro molto certosino…
Juventus, Giuntoli e gli otto contratti da rinnovare
Calciomercato Juventus, Cristiano Giuntoli al lavoro: 8 giocatori in scadenza. La lista
LEGGI ANCHE Calciomercato Juventus, operazioni rinnovi: cosa fanno Chiesa e Rabiot?
Innanzitutto va sottolineato come la situazione non sia definita per tutti, mentre per altri possa essere in bilico o addirittura a rischio: insomma, un quadro eterogeneo. La lista dei giocatori in scadenza nel 2025 è presto detta. Sono Perin, Pinsoglio, Kean, McKennie,Chiesa, Danilo, Iling e De Sciglio. Con Pinsoglio c’è già un’intesa di massima quindi dovrebbe “sottrarsi” a breve al lavoro della dirigenza. Che però dovrà sciogliere nodi pesantissimi. Tra i massimi quello di Federico Chiesa, autore di una stagione altalenante, schiacciata anche dalla piccola esplosione di Kenan Yildiz. La Juve vorrebbe rinnovare anche solo per non perderlo a zero, ragionamento valido in realtà per tutti, e quindi per un “comparto rinnovi” che nelle intenzioni della società vuole essere totale. Ma dipenderà anche dalle condizioni. Le stesse che inchiodano un altro rinnovo complicato, quello di Adrien Rabiot, il quale deciderà prima dell’Europeo. In realtà ci sarebbe da aggiungere anche un nono contratto, quello di Szczesny, il cui futuro in bianconero però sembra più remoto.
Una cosa è certa: considerate le esigenze di bilancio della società, i rinnovi sono una priorità, perché nessuno può partire a zero e la società non ha nessun reale “incedibile” al momento, per lo meno di fronte a offerte davvero valide.