Nella scorsa sessione di calciomercato Giuntoli ha portato nelle casse della Juventus oltre 100 milioni provenienti dai “sacrificati”…
La Juventus ha chiuso il tour de force di gare tra Serie A e Champions League col successo nel derby della Mole contro il Toro, adesso la Vecchia Signora potrà lavorare alla Continassa per recuperare la migliore condizione di alcuni interpreti in vista del rientro fissato per il 23 novembre con la seconda trasferta milanese dell’anno. Ma stavolta davanti ci sarà il Milan, squadra difficile da decifrare visti i suoi continui sbalzi di risultati.
Col campionato fermo la Vecchia Signora può studiare qualche strategia, tra queste quella di capire come rientrare dalle spese del calciomercato estivo. Infatti Cristiano Giuntoli ha provato ad arginare cedendo qualche “rincalzo“, le cessioni dei giocatori di complemento hanno permesso di poter acquisire i nuovi arrivi. O comunque liberare spazio in rosa alleggerendo anche un po’ il bilancio della società torinese.
Tutte le cessioni
Calciomercato Juventus, dai “sacrificati” Giuntoli ha messo in cassa 100 milioni
LEGGI ANCHE Verso Juventus-Torino, Thiago Motta ha le idee chiare: senza Nico ecco chi giocherà
- Matías Soulé Roma 25,6 milioni di euro;
- Dean Huijsen Bournemouth 15,2 milioni di euro;
- Samuel Iling-Junior Aston Villa 14 milioni di euro per poi essere prestato al Bologna;
- Moise Kean Fiorentina 13 milioni di euro;
- Federico Chiesa Liverpool 12 milioni di euro;
- Enzo Barrenechea Aston Villa 8 milioni di euro per poi andare in prestito al Valencia;
- Koni De Winter Genoa 8 milioni di euro;
- Kaio Jorge Cruzeiro 7,2 milioni di euro;
- Gianluca Frabotta WBA 0;
- Hans Nicolussi Caviglia Venezia prestito;
- Fabio Miretti Genoa prestito;
- Daniele Rugani Ajax prestito;
- Facundo Gonzalez Feyenoord prestito;
- Wojciech Szczęsny / ritiro per poi cambiare idea e accasarsi al Barcellona;
- Alex Sandro Flamengo svincolato;
- Adrien Rabiot svincolato per poi andare al Marsiglia a parametro zero.
Per un totale di 103 milioni di euro, cifra che ha permesso ai bianconeri di poter far arrivare i nuovi acquisti estivi.