I tifosi bianconeri ricorderanno sicuramente con grande affetto la linguaccia di Del Piero, ovvero uno dei suoi modi più iconici di esultare dopo un gol realizzato.
L’esultanza acquista un valore affettivo ancor più elevato se si pensa che divenne celebre in seguito ad un Inter Juventus terminato 1-2 in favore dei bianconeri. Parliamo del 12 febbraio 2006, ultimo anno di Capello in panchina prima del terremoto di Calciopoli.
Una Juve solidissima affronta i nerazzurri in un incontro risolto soltanto nei minuti finali grazie ad una prodezza del Capitano. Dopo il provvisorio 0-1 firmato da un giovane Zlatan Ibrahimovic su assist di Camoranesi, la squadra allora allenata da Mancini trova infatti il pari con un preciso colpo di testa di Walter Samuel.
È sull’1-1 che emerge tutta la classe di Alex, che si rende protagonista di una delle reti più belle che abbia mai realizzato in maglia bianconera. Una punizione da posizione centrale che non lascia scampo a Julio Cesar, infilandosi precisa precisa nel sette della porta difesa dal portiere brasiliano.
Il resto è storia, con annessa linguaccia menzionata dallo stesso Del Piero come “il ricordo più bello che ho di questa grande sfida”. E lo è anche per noi, nella speranza di rivivere molto presto emozioni simili a quelle che provammo dopo il capolavoro firmato Pinturicchio.