Una scelta imminente
La Juventus si appresta a definire un tassello fondamentale del suo rinnovamento: il nuovo direttore sportivo, chiamato a succedere a Cristiano Giuntoli. Con la finestra di mercato straordinaria aperta per il Mondiale per Club, il club deve agire in fretta. Secondo voci vicine alla Continassa, le prossime ore potrebbero essere decisive per nominare il successore, con tre nomi in pole: Diego Lopez, Frederic Massara e Hasan Salihamidžić. Lopez, 35enne ex Lens, si è distinto per operazioni come la cessione di Khusanov al Manchester City per 40 milioni, mostrando fiuto per i talenti. Massara, torinese con esperienza al Milan e al Rennes, è apprezzato per la sua discrezione e competenza internazionale. Salihamidžić, ex giocatore bianconero e ds del Bayern, porta carisma e legami con l’ambiente juventino. I tifosi, ansiosi di un progetto chiaro, seguono con attenzione. La dirigenza, consapevole dell’urgenza, vuole un ds capace di operare subito, sfruttando la sessione di mercato per rinforzare la rosa.
Profili a confronto
Ogni candidato offre qualità uniche. Diego Lopez, lodato per il suo approccio data-driven, ha trasformato il settore scouting del Lens, come confermato dal patron Oughourlian, che ne ha elogiato l’abilità negoziale. Massara, reduce da successi al Milan con colpi come Leão, garantisce esperienza in Italia e visione globale, ideale per un club in transizione. Salihamidžić, nonostante il burrascoso addio al Bayern nel 2023, ha gestito operazioni di peso come l’acquisto di Harry Kane, e la sua “juventinità” piace ai tifosi. La Juventus, secondo indiscrezioni, cerca un ds che combini innovazione e pragmatismo, capace di lavorare sotto pressione in un contesto di rivoluzione societaria. La finestra di mercato, che chiude il 10 giugno, impone rapidità: Lopez sembra in leggero vantaggio per il suo legame con la Ligue 1, ma Massara e Salihamidžić restano in corsa. I tifosi, attivi su X, dibattono su chi possa rilanciare il club.
Un passo verso il futuro
La nomina del nuovo ds segnerà l’inizio di una nuova era per la Juventus. Con la squadra qualificata per la Champions League, il prossimo direttore sportivo avrà il compito di costruire una rosa competitiva, gestendo situazioni come i prestiti di Kolo Muani e Conceição. Lopez potrebbe puntare su giovani talenti, Massara su colpi mirati, mentre Salihamidžić potrebbe attirare nomi di spessore.