Prima del match contro il Real Madrid al Mondiale per Club, Giorgio Chiellini ha parlato a DAZN del futuro di Dusan Vlahovic. L’ex capitano bianconero ha elogiato l’impegno dell’attaccante serbo, sottolineando il suo buon allenamento e la prestazione contro il Manchester City. «Dusan è concentrato sulla partita», ha detto Chiellini, evitando speculazioni su voci di mercato. Tuttavia, il dirigente non ha nascosto le difficoltà del momento. Vlahovic, arrivato alla Juventus con grandi aspettative, fatica a trovare continuità. Le sue prestazioni altalenanti hanno sollevato dubbi sulla sua permanenza a Torino. La società cerca rinforzi in attacco, con nomi come Jonathan David e Victor Osimhen. Il futuro del serbo resta in bilico, e le prossime partite saranno decisive.
La Juventus affronta un periodo di transizione, con Vlahovic al centro di un dibattito cruciale. La dirigenza, guidata da Damien Comolli, valuta opzioni per l’attacco. Il serbo, con un ingaggio di 12 milioni, potrebbe accettare un taglio a 8 milioni per prolungare il contratto, ma il suo entourage non sembra aperto al dialogo. Intanto, il club esplora altre piste. Jonathan David, ex Lille, è un obiettivo concreto, mentre Osimhen resta un sogno. Le difficoltà di Vlahovic derivano anche dalla pressione di un ambiente esigente. La sua cessione non è esclusa, ma il mercato non offre soluzioni semplici. La sfida contro il Real Madrid rappresenta un’occasione per dimostrare il suo valore. Una prestazione convincente potrebbe cambiare le carte in tavola. La Juventus attende risposte.
Il Mondiale per Club è un banco di prova per Vlahovic e per la Juventus. Tudor, l’allenatore, deve decidere se puntare sul serbo o su alternative come Kolo Muani. Le recenti prestazioni di Vlahovic non hanno convinto, e i tifosi si interrogano sul suo futuro. Chiellini, con un ruolo operativo nel club, cerca di mantenere la calma, ma le voci di mercato crescono. La società bianconera punta a una rivoluzione in attacco, con giovani talenti e nomi di spicco. Vlahovic, però, potrebbe ancora riscattarsi. Una rete contro il Real Madrid potrebbe rilanciarlo. Il suo destino dipende dalle prossime settimane. Se non troverà continuità, la partenza sembra inevitabile. La Juventus guarda avanti, pronta a costruire un nuovo ciclo. Il tempo stringe per il serbo.