Juventus e Allegri, sarà prolungamento o divorzio? La questione sembra concentrata sulle responsabilità di decisione
La Juventus e Max Allegri potrebbero separarsi, ma anche proseguire il loro rapporto di lavoro. La questione tiene banco ormai da mesi e i segnali sono contrastanti. C’è chi ha dato a lungo per certo l’addio del tecnico livornese a fine stagione e chi lo ha ritenuto scongiurato. Il tecnico, da par suo, in alcune conferenze stampa in autunno non ha mancato di sottolineare la voglia di “costruire il futuro insieme alla società”. Tuttosport aggiorna sul tema nell’edizione odierna, sottolineando come la quesione potrebbe decidersi sulle competenze.
Juventus e Allegri, le possibilità di rinnovo o di divorzio
Juventus, Allegri addio o prolungamento? La situazione
LEGGI ANCHE: Juventus, Massimiliano Allegri pensa già al futuro…
Il contratto del tecnico livornese scade nel giugno del 2026: dunque, la stagione successiva alla corrente. Ma dalla società come dall’allenatore sembra esprimersi la stessa intenzione: non andare in scadenza. Dunque l’estate prossima sarà decisiva per capire se Max rimarrà alla guida dei bianconeri o meno. Per quanto riguarda le tempistiche, c’è un’altra certezza: non se ne parlerà prima dell’obiettivo minimo stagionale, ovvero la qualificazione in Champions League. Poi, Allegri valuterà la proposta che gli farà la Signora. Senza dimenticare che, sullo sfondo, ci sono le proposte arabe (con tutte le allettanti conseguenze economiche del caso). In ogni caso, il ruolo decisionale del mister nella Juve del futuro potrebbe essere decisivo. Senza, le possibilità di optare per una partenza potrebbero essere maggiori.