De Winter sulla lista dei desideri della Juventus
La dirigenza bianconera valuta seriamente l’innesto di un difensore che sappia giocare indistintamente nella difesa a tre o a quattro. Il ritorno dell’ex giocatore bianconero Koni de Winter è attualmente la pista maggiormente auspicata visti i prezzi ridotti e la familiarità del giocatore con l’ambiente. A livello di cifre, De Winter è al momento il giocatore più raggiungibile vista anche la % di rivendita (del 25%) in possesso di Madama. La richiesta del Genoa è di 25mln € più bonus, ma potrebbe arrivare nuovamente a Torino per una cifra tra i 12/15mln €. Il giocatore, le cui dichiarazioni avevano sempre fatto intendere di sognare la Juve, difficilmente riuscirebbe a dire di no all’ipotesi di un clamoroso ritorno. Napoli, Inter, Milan, Roma e Premier permettendo.
Anche il Napoli sul talento belga
Ma De Winter è anche tra gli obiettivi del Napoli per completare la difesa. Il talento del belga è uno dei profili al vaglio di Giovanni Manna, che cerca elementi giovani ma affidabili per il reparto arretrato. Il classe 2002 ha dimostrato di poter far bene in Serie A anche contro avversari d’alto livello. In alternativa al belga il Napoli sta predendo in considerazione anche il polacco Jakub Kiwior dell’Arsenal, che in Serie A è passato ai tempi dello Spezia, De Winter è considerato dagli azzurri un ragazzo interessante, forte e anche di prospettiva. Il polacco può vantare una maggiore esperienza internazionale, ma ha anche una valutazione più elevata: servirebbero 30 milioni più bonus per avviare una trattativa con i ‘Gunners’.
Cosa accade se De Winter va al Napoli
Per De Winter nelle casse della Juventus entrerebbe il 25% della vendita che spetterebbe alla Juventus, la sua ex squadra (una cifra di 6 milioni). Proprio a Torino, Manna ha avuto modo di conoscerlo da vicino e di apprezzarlo. Potrebbe riabbracciarlo in Campania tra giugno e agosto, qualora decidesse di affondare il colpo e presentare un’offerta ufficiale. La Juve resta a guardare: in caso di arrivo del belga si guadagnerebbe una pedina preziosa. In caso contrario, entrerebbero fondi utili a finanziare nuovi colpi in prospettiva.