Dusan Vlahovic si è letteralmente preso per sé i colori bianconeri in questo 2024. L’analisi che non lascia dubbi
La Gazzetta dello Sport celebra Dusan Vlahovic e la sua partenza sprint nel 2024. L’attaccante serbo stavolta sta davvero convincendo tutti, a suon di prestazioni e – soprattutto – di gol. Nella fattispecie, una ogni ora: numeri da top player europeo che non possono lasciare indifferenti. La Juventus si coccola la sua punta di diamante, mentre si prepara a una seconda parte della stagione scoppiettante.
Dusan Vlahovic, un gennaio 2024 da incubo per le difese avversarie
Juventus, è l’anno di Dusan Vlahovic. L’analisi
LEGGI ANCHE: “Vlahovic non è da Juve”: ora forse possiamo smetterla
Il principale quotidiano sportivo italiano, più che un’analisi, pubblica una presa di coscienza: quella dello strapotere del serbo negli schemi di attacco bianconeri. Lo avevamo già fatto noi su queste pagine, ed è difficile non essere tutti d’accoro, perché i numeri non mentono e quelli del serbo sono da attaccante di prima fascia su scala mondiale. Già cinque reti in tre partite di Serie A: l’attaccante, nel mese di gennaio, non era mai stato così prolifico neanche con la maglia della Fiorentina. Adesso, testa all’Empoli: vincendo, la squadra di Max Allegri potrebbe mettere addirittura una mini-freccia (sempre virtuale) sull’Inter di 4 punti, in attesa del posticipo dei nerazzurri.
Il futuro? Dusan, a questo punto diventa un giocatore da trattenere. Ma con il livello delle sue prestazioni aumentato in questo modo, potrebbero farsi avanti nuovi pretendenti. Si vedrà. Ora, pensiamo al campionato e alla Coppa Italia.