Non solo difesa e attacco: la Juventus ha annoverato, nella sua gloriosa storia, anche fantastici interpreti a centrocampo. Ne abbiamo selezionato nello specifico ben 5 tra trequartisti, esterni, registi e mediani.
Michel Platini
Scusate, ma come si può non iniziare da Le Roi? Michel Platini è stato non solo uno dei centrocampisti (oggi verrebbe definito trequartista) più forti della storia bianconera, ma anche uno dei giocatori simbolo della sua epoca calcistica. Tecnica sopraffina, classe, visione di gioco, gol meravigliosi: del resto non è cosa da poco vincere ben tre Palloni d’Oro…
Marco Tardelli
Al netto della sua lunga e vincente esperienza in bianconero, ognuno di noi al nome di Tardelli non può fare a meno di pensare a quella storica esultanza dopo il gol alla Germania con la maglia della Nazionale, nel Mondiale 1982. Ma Marco fu molto di più: bianconero dal 1975 al 1985, Tardelli era una mezzala molto dotata tecnicamente e dalla spiccata velocità.
Zinedine Zidane
Il connubio Francia-Juventus è evidentemente sinonimo di qualità. Dopo Platini, ecco Zidane: Zizou fu uno dei giocatori più forti della sua generazione. Poteva ricoprire diversi ruoli, dal trequartista alle spalle della prima punta alla mezzala offensiva passando per anche per regista. Una duttilità dovuta alla sua straordinaria capacità tecnica. Le sue veroniche ed i suoi assist al bacio, uniti ai calci da fermo da vero cecchino, lo hanno reso un pilastro del calcio mondiale.
Pavel Nedved
Talmente trequartista da diventare quasi un attaccante aggiunto. Pavel Nedved, altro Pallone d’Oro della storia bianconera, ha seminato il panico nelle difese avversarie. Tiro micidiale e corsa devastante, quell’andatura grintosa a far rimbalzare la chioma bionda sulle spalle è entrata nell’immaginario collettivo juventino e non solo. La Furia Ceca è uno dei giocatori più amati, ma anche più odiati (dagli avversari) di ogni epoca.
Andrea Pirlo
Semplicemente il “Maestro” del calcio italiano. Dici regista e pensi a lui, immagini un calcio di punizione e lo associ ad Andrea Pirlo. Compositore raffinato delle migliori geometrie, Pirlo è stato uno dei centrocampisti più qualitativi della storia bianconera, ed entrato nel cuore dei tifosi nonostante la sua lunga militanza con il Milan. Il numero 21 è stata la perla più preziosa in un centrocampo già pazzesco composto da Marchisio, Vidal e Pogba.