Juventus: Comolli e Chiellini al lavoro per la nuova Signora
Giorgio Chiellini ha accolto il manager francese Damien Comolli, scelto da John Elkann per ridisegnare il futuro della Juventus dopo l’addio di Cristiano Giuntoli. La giornata è iniziata in sede, proseguita con un pranzo insieme al presidente Gianluca Ferrero e conclusa con un colloquio con l’allenatore Igor Tudor. Comolli non perde tempo: vuole immergersi rapidamente nel mondo bianconero e costruire una squadra competitiva. Insieme a Chiellini, sta definendo le strategie di mercato. Sul tavolo c’è il prolungamento del prestito di Randal Kolo Muani, con ottimismo crescente. Per Jonathan David, invece, la Juventus resta vigile ma in attesa. Il canadese, svincolato dal Lille, non ha ancora firmato nulla, come dichiarato a The Athletic. Il futuro rimane incerto, ma la Signora è pronta a giocarsi le sue carte in un mercato sempre più dinamico.
Jonathan David: un obiettivo ambito, ma la concorrenza è alta
Jonathan David rappresenta un’opportunità ghiotta per la Juventus, ma la strada è piena di ostacoli. Prima del ribaltone societario, Giuntoli aveva raggiunto un’intesa di massima con l’entourage del bomber per un contratto quadriennale da 6 milioni più 2 di bonus. Un’offerta allettante, ma non esclusiva: Inter e Napoli corteggiano il talento canadese, svincolato di lusso. Comolli e Chiellini, consapevoli della concorrenza, tengono viva la pista David, ma sanno che un rilancio da parte di un rivale potrebbe cambiare tutto. David, parlando a The Athletic, ha confermato l’assenza di accordi definiti, lasciando aperte tutte le possibilità. La Juventus deve muoversi con decisione per non perdere il colpo. Intanto, i bianconeri monitorano anche la situazione di Dusan Vlahovic, che ha interrotto i discorsi per il rinnovo del contratto in scadenza nel 2026.
Vlahovic e Cambiaso: decisioni cruciali per il futuro bianconero
La Juventus deve affrontare nodi interni cruciali. Dusan Vlahovic, con il contratto in scadenza nel 2026, non ha ripreso le trattative per il rinnovo, e la dirigenza vuole chiarezza sulle sue intenzioni. Perdere un attaccante del suo calibro sarebbe un duro colpo. Sul fronte Andrea Cambiaso, la situazione è altrettanto delicata: Massimiliano Allegri, ora al Milan, vorrebbe riportarlo con sé, ma la Juventus non ha intenzione di cedere. Comolli e Chiellini stanno costruendo una squadra solida e non vogliono smantellare i pezzi pregiati. Ogni decisione sarà ponderata per garantire un progetto vincente. Intanto, i tifosi attendono con ansia i prossimi colpi di mercato, sperando che la nuova dirigenza possa riportare la Signora ai vertici. Il lavoro di Comolli è appena iniziato, ma le aspettative sono già altissime in un ambiente che vive di passione e ambizione.