Possibili cessioni di Douglas Luiz e Nico Gonzalez?
La Juventus si prepara a una rivoluzione estiva, con Damien Comolli deciso a ridisegnare la rosa; Nico Gonzalez e Douglas Luiz potrebbero essere ceduti. Dopo una stagione deludente, il club punta a monetizzare attraverso cessioni pesanti per finanziare nuovi acquisti. Dusan Vlahovic, con il contratto in scadenza nel 2026, è il primo nome sulla lista: il Fenerbahce offre 30 milioni, ma la Juventus ne chiede almeno 40. Anche Nico Gonzalez, arrivato dalla Fiorentina per 33 milioni, non ha convinto. La dirigenza valuta una sua cessione a 26 milioni, nonostante il rischio di minusvalenza. Douglas Luiz, costato 50 milioni, ha deluso tra infortuni e prestazioni opache, e un ritorno in Premier League appare probabile. La strategia di Comolli mira a liberare risorse per rinforzare attacco e difesa, con nomi come Osimhen e Tonali nel mirino. I tifosi attendono un progetto chiaro.
Un centrocampo da rifondare
Il centrocampo bianconero è al centro della tempesta. Douglas Luiz, acquistato dall’Aston Villa, non si è integrato nel sistema di Thiago Motta, collezionando solo 13 presenze senza gol né assist. Club come Manchester City e United lo monitorano, pronti a offrire un prestito con obbligo di riscatto. La Juventus spera di recuperare almeno 28 milioni per evitare perdite economiche. Intanto, Nico Gonzalez, nonostante un gol recente, non ha trovato continuità. La sua versatilità non è bastata a garantirgli un posto fisso, e la Premier League lo corteggia. La cessione di entrambi potrebbe finanziare l’arrivo di Sandro Tonali, sogno di Comolli per il centrocampo. La qualificazione alla Champions League resta cruciale per attrarre talenti e bilanciare il bilancio. La Juventus vuole evitare errori passati e costruire una squadra competitiva.
Non solo Vlahovic, sirene di mercato anche per Gonzalez
L’attacco juventino affronta un bivio. Vlahovic, con un ingaggio da 12 milioni, ha perso centralità nel progetto, superato da Kolo Muani. La sua partenza sembra inevitabile, con il Milan che osserva da vicino, forte del rapporto con Allegri. Nico Gonzalez, invece, rischia di diventare un rimpianto: il suo talento è innegabile, ma l’annata tormentata da infortuni ne ha offuscato il valore. La Juventus valuta anche la cessione di giovani come Mbangula per fare cassa. Comolli punta a una rosa più italiana, con nomi come Retegui e Lucca in lista. La rivoluzione bianconera dipende dalla capacità di cedere bene e investire meglio. I tifosi, delusi da una stagione sottotono, chiedono garanzie. La nuova Juventus vuole ripartire da basi solide, ma il mercato estivo sarà decisivo per il futuro.