Il Real Madrid apre la porta al trasferimento
La Juventus fiuta un colpo di mercato dal Real Madrid: Aurelien Tchouameni, scaricato dai Blancos, diventa un obiettivo concreto per rinforzare il centrocampo. Secondo Fichajes.net il centrocampista ex Monaco potrebbe essere un obbiettivo concreto della Juventus. Con l’arrivo di Xabi Alonso sulla panchina madrilena, il francese non rientra più nei piani del club. La dirigenza bianconera, guidata da Damien Comolli, vede in lui il profilo ideale per dare qualità e fisicità alla mediana di Igor Tudor. Tchouameni, 25 anni, ha dimostrato grande potenziale, ma il Real chiede una cifra importante, probabilmente tra i 50 e i 60 milioni di euro. La Juventus valuta cessioni eccellenti, come Vlahovic o Douglas Luiz, per finanziare l’operazione. Il Mondiale per Club 2025 sarà cruciale per testare la squadra, e un innesto come Tchouameni potrebbe fare la differenza.
I rapporti tra Juventus e Real Madrid, storicamente solidi, facilitano la trattativa. Tuttavia, negoziare con i Blancos non è mai semplice. La rivoluzione tecnica di Alonso spinge il Real a liberarsi di giocatori non indispensabili, e Tchouameni, pur talentuoso, non si è imposto come titolare indiscusso sotto Ancelotti. La Juventus punta su un’offerta che includa contropartite tecniche per abbassare il costo del cartellino. Intanto, Comolli pianifica un mercato ambizioso per il Mondiale per Club, con Tudor confermato in panchina. La società bianconera vuole costruire una squadra competitiva, e il francese rappresenta un tassello chiave per il futuro. I tifosi sognano un colpo che riporti la Juve ai vertici. La concorrenza, però, non manca: club inglesi monitorano la situazione.
Il Mondiale per Club rappresenta un’occasione unica per Tchouameni.
La Juventus lo considera il rinforzo perfetto per affrontare la competizione negli Stati Uniti. Il suo dinamismo e la capacità di recuperare palloni si adattano al gioco intenso di Tudor. Per finanziare l’affare, la Juve potrebbe sacrificare Vlahovic, corteggiato dal Fenerbahce, o Douglas Luiz, possibile pedina di scambio. Comolli lavora per ottimizzare il bilancio senza indebolire la rosa. Tchouameni, dal canto suo, cerca continuità dopo una stagione altalenante al Real. La trattativa resta complessa, ma la Juventus è pronta a giocarsi le sue carte. Il tempo stringe: il mercato di giugno è alle porte, e la dirigenza vuole chiudere presto per preparare al meglio la squadra.