Il Mercato 2025 Scalda i Motori
La Juventus di Damien Comolli entra nel vivo del calciomercato estivo 2025, con l’obiettivo di rinforzare la rosa di Igor Tudor. Dopo l’arrivo di Jonathan David, il focus si sposta su centrocampo e fasce. Yves Bissouma, 28enne maliano del Tottenham, è il nome caldo per la mediana. Con il contratto in scadenza nel 2026, il suo costo si aggira tra i 15 e i 20 milioni di euro, cifra accessibile per un giocatore dinamico e box-to-box, perfetto per il 3-4-2-1 di Tudor. Comolli, forte dei suoi trascorsi con gli Spurs, punta sui buoni rapporti con il presidente Daniel Levy per chiudere l’affare. Tuttavia, Bissouma occuperebbe l’ultimo slot extracomunitario, escludendo altre opzioni come Wesley del Flamengo. La Juventus valuta con attenzione, cercando equilibrio tra qualità e strategia.
Bissouma è il nuovo nome, ma non solo: piace Widmer er le fasce
Per le fasce, spunta un nome familiare: Silvan Widmer, 32enne svizzero del Mainz, ex Udinese. Con il contratto in scadenza nel 2026, Widmer rappresenta un’opzione low-cost per rinforzare la corsia destra, dove la Juventus cerca alternative dopo le partenze di Mbangula e Weah, dirette verso il Nottingham per circa 25 milioni più bonus. Widmer conosce la Serie A e porta esperienza, ma il suo arrivo dipenderà dalle mosse complessive di mercato. Parallelamente, Comolli lavora su Jadon Sancho, autorizzato dal Manchester United a saltare il raduno per definire il suo futuro. L’inglese, valutato 30 milioni, potrebbe sostituire Conceiçao, ma il suo ingaggio elevato resta un ostacolo. La Juventus monitora anche Victor Osimhen, sogno per l’attacco, mentre la situazione Vlahovic rimane intricata, con il serbo deciso a non rinnovare.
Il mercato non si ferma
Il mercato bianconero non si ferma. Dopo un Mondiale per Club deludente, la Juventus punta a una rosa più competitiva. Bissouma e Widmer rappresentano soluzioni mirate, ma Comolli non esclude colpi di spessore come Sandro Tonali o Davide Frattesi per il centrocampo. In difesa, nomi come Hancko e Balerdi restano nel radar. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra capace di lottare per lo scudetto e brillare in Champions League. I tifosi attendono con ansia le prossime mosse, mentre Tudor prepara il ritiro estivo, in programma dal 24 luglio. La nuova Juventus prende forma, e il mercato promette scintille.