Juventus, pressing su Sancho: il colpo da 25 milioni per Tudor
La Juventus intensifica la caccia a Jadon Sancho, esterno offensivo del Manchester United, per rinforzare l’attacco in vista della stagione 2025 e del Mondiale per Club. Secondo TMW, i bianconeri hanno avviato contatti con i Red Devils, che chiedono 25 milioni di euro per cedere il giocatore, una cifra accessibile rispetto agli 85 milioni pagati nel 2021. Il club inglese è disposto a trattare, escludendo però un prestito e puntando su una cessione definitiva. La Juventus, guidata da Damien Comolli, cerca un accordo che includa bonus per abbassare il costo immediato. Sancho, con un ingaggio ridotto a 5,5 milioni annui rispetto ai 15 attuali, appare attratto dalla Serie A e dal progetto di Tudor, che lo vede come alternativa a Conceiçao.
Strategia per il futuro
Il mercato bianconero è in fermento: l’arrivo di Sancho si affianca all’interesse per Osimhen e Jonathan David, con Vlahovic che potrebbe partire per finanziare i colpi. Giuntoli, ex ds, aveva già provato a portare Sancho a Torino nel 2024, ma l’operazione sfumò per il trasferimento al Chelsea. Ora, con il ritorno dell’inglese allo United dopo la Conference League vinta con i Blues, la Juventus vede un’opportunità concreta. Il Napoli, inizialmente in corsa, si è ritirato per le difficoltà legate all’ingaggio, lasciando campo libero ai bianconeri. Tudor, alla vigilia della sfida contro il Real Madrid, vuole un esterno dinamico per il suo 3-4-2-1, e Sancho, con la sua velocità e dribbling, risponde perfettamente.
Gli ostacoli alla trattativa
La trattativa, però, non è priva di ostacoli. Il Manchester United insiste per un’operazione a titolo definitivo, mentre la Juventus preferirebbe un prestito con diritto di riscatto per dilazionare i costi. I tifosi vedono in Sancho la chiave per rilanciare la squadra. L’obiettivo è chiudere l’affare entro il ritorno di Comolli in Europa. La sfida del 1° luglio contro il Real, trasmessa su Canale 5, sarà cruciale per Tudor, ma un colpo come Sancho potrebbe galvanizzare l’ambiente e dare alla Juventus la spinta per competere su tutti i fronti, dalla Serie A al Mondiale per Club.