Una retroguardia da potenziare
La Juventus sta sfruttando il Mondiale per Club 2025 non solo per brillare in campo, ma anche per gettare le basi di una retroguardia pronta a dominare. Igor Tudor, con il suo 3-4-2-1, chiede difensori versatili, capaci di leggere il gioco e contribuire alla manovra offensiva. Damien Comolli, immerso nel suo ruolo di direttore generale, osserva ogni allenamento per individuare i profili giusti. Leonardo Balerdi, argentino del Marsiglia, è il nome in cima alla lista: già allenato da Tudor, il classe ’99 unisce forza fisica e intelligenza tattica, ma il club francese resiste. La Juventus, come trapelato su X, non molla e valuta strategie per convincere il Marsiglia.
Giovani e veterani nel mirino
Accanto a Balerdi, la Juventus ha messo gli occhi su Giovanni Leoni, giovane talento che ha impressionato contro i bianconeri. Nonostante la concorrenza di altri club italiani, Comolli ha riallacciato i contatti con il suo entourage, puntando su un colpo a lungo termine. Per un profilo più esperto, Nayef Aguerd e Marcos Senesi, entrambi protagonisti in Premier League, rappresentano opzioni concrete per il calcio aggressivo di Tudor. Una suggestione dalla Spagna accende i sogni dei tifosi, ma la dirigenza preferisce concentrarsi su obiettivi realistici, evitando operazioni troppo complesse. Le cessioni imminenti di alcuni esuberi potrebbero sbloccare risorse cruciali.
Un progetto per dominare
Il Mondiale per Club è la vetrina perfetta per testare la solidità della difesa bianconera, con Michele Di Gregorio, Pierre Kalulu e Nicolò Savona pronti a sfidare il Manchester City. Giorgio Chiellini e Viktor Bezhani lavorano al fianco di Comolli per costruire una squadra che unisca gioventù ed esperienza. L’obiettivo è chiaro: creare un reparto difensivo capace di sostenere le ambizioni di una Juventus che vuole tornare protagonista in Serie A e in Europa. Il sogno bianconero, alimentato da talenti come Kenan Yildiz e Khephren Thuram, si rafforza con una difesa solida, pronta a guidare il club verso nuovi successi.