Un doppio addio per nuovi investimenti
La Juventus, impegnata nel Mondiale per Club 2025, è pronta a sfoltire la rosa per finanziare il mercato estivo. Timothy Weah e Samuel Mbangula sono vicini a lasciare Torino, con il Nottingham Forest in pole per assicurarsi i due esterni in un’operazione congiunta. Secondo fonti vicine al club, i dialoghi con il club inglese sono in fase avanzata, con i bianconeri che mirano a incassare una cifra significativa per reinvestire in nuovi talenti. Damien Comolli, al timone delle operazioni di mercato, vede nella doppia cessione un’opportunità per liberare risorse e puntare su profili più in linea con il progetto di Igor Tudor, per un rilancio bianconero.
Trattativa in dirittura d’arrivo
Il Nottingham Forest, reduce da una stagione positiva in Premier League, ha identificato Weah e Mbangula come rinforzi ideali per le corsie offensive e il rilancio. L’americano, arrivato nel 2023 dal Lille, non ha trovato continuità sotto Tudor, mentre il giovane belga, dopo un esordio promettente con la prima squadra, è stato relegato ai margini. La Juventus, come riportato su X, è vicina a un’intesa economica con il club inglese, ma l’ok definitivo di Weah resta l’ultimo ostacolo. I Reds stanno lavorando per trovare un accordo sui termini personali con entrambi i giocatori, con la possibilità di chiudere l’affare entro pochi giorni.
Risorse per il futuro
La cessione di Weah e Mbangula, con una plusvalenza significativa, potrebbe sbloccare operazioni in entrata, come quelle per Jonathan David o Francisco Conceicao. Giorgio Chiellini e Viktor Bezhani, al fianco di Comolli, puntano a costruire una squadra competitiva per il rilancio bianconero, con Tudor che chiede maggiore qualità sulle fasce e in attacco. La sfida contro il Manchester City al Mondiale sarà cruciale per testare la rosa attuale, ma l’addio dei due esterni apre nuovi scenari di mercato. Con il tesoretto in arrivo, la Juventus è pronta a investire per tornare protagonista in Italia e in Europa.