Tudor, il primo passo per il contratto
La Juventus si prepara a blindare Igor Tudor, con il primo incontro per il rinnovo contrattuale in programma oggi. L’allenatore croato, confermato da Damien Comolli dopo aver centrato la Champions League, è considerato il perno del progetto juventino. L’obiettivo è estendere il contratto, in scadenza nel 2027, per garantire continuità in vista del Mondiale per Club 2025. L’entourage di Tudor incontrerà la dirigenza alla Continassa, dove si discuteranno durata e dettagli economici. La fiducia nel tecnico, capace di imporre un gioco aggressivo, è alta, e la Juventus punta a costruire una squadra su misura per il suo progetto vincente.
Le richieste di Tudor per il mercato
Durante il vertice, Tudor presenterà le sue richieste di mercato per plasmare la Juventus del progetto vincente bianconero. Secondo Tuttosport, il tecnico ha in mente quattro colpi chiave: un esterno offensivo come Dan Ndoye del Bologna, un centravanti (Jonathan David in pole), un difensore centrale versatile e un centrocampista dinamico. La dirigenza, con Comolli e Chiellini, è pronta ad ascoltare, ma ogni mossa sarà calibrata per rispettare i vincoli finanziari. La possibile cessione di Vlahovic potrebbe finanziare gli acquisti, mentre il pressing per Ndoye, valutato 40 milioni, apre a un possibile scambio con Miretti. Tudor insiste su rinforzi immediati per competere in Serie A e in Europa.
Un progetto a lungo termine
Il rinnovo di Tudor segna l’inizio di una nuova era per la Juventus. Comolli vuole una struttura dirigenziale coesa, con il tecnico al centro delle decisioni. L’incontro di oggi getterà le basi per un contratto che potrebbe includere bonus legati ai risultati, come la vittoria di trofei o il successo al Mondiale per Club. La Juventus guarda anche al rilancio dello scouting con Viktor Bezhani, per garantire talenti al progetto vincente bianconero. La firma di Tudor, se tutto procederà senza intoppi, sarà il primo tassello per un progetto vincente, con i tifosi che sognano un ritorno ai fasti del passato.