Kelly, un pilastro per la difesa bianconera
La Juventus ha chiuso un’operazione importante per il mercato Juventus, rendendo ufficiale il riscatto di Lloyd Kelly dal Newcastle. Il difensore inglese, classe 1998, sarà a tutti gli effetti un giocatore bianconero dal 30 giugno 2025. Arrivato a febbraio in prestito, Kelly ha convinto con 15 presenze, mostrando solidità e versatilità. Il suo apporto in Serie A, Champions League e Coppa Italia ha spinto la dirigenza a esercitare l’obbligo di riscatto. Pronto per il Mondiale per Club, Kelly è un tassello chiave per Thiago Motta.
Le cifre dell’operazione
Il trasferimento di Kelly si è concretizzato con un investimento iniziale di 3 milioni di euro, più 0,8 milioni di oneri accessori, come comunicato dalla Juventus. Il riscatto, fissato a 14,5 milioni pagabili in tre anni, include 2,7 milioni di costi aggiuntivi. Bonus fino a 6,5 milioni sono previsti in base agli obiettivi sportivi raggiunti. L’operazione, annunciata anche dal Newcastle, rafforza la retroguardia bianconera con un profilo giovane ma già esperto, perfetto per il progetto a lungo termine del club.
Verso il Mondiale per Club
Con il riscatto di Kelly, il mercato Juventus si prepara al Mondiale per Club, dove affronterà l’Al Ain il 18 giugno. Il difensore, insieme a Kalulu, sarà tra i protagonisti della competizione. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli difensivi e la fisicità lo rendono un elemento cruciale. Il mercato Juve si conferma strategico, puntando su giocatori pronti a brillare in contesti internazionali. La fiducia in Kelly dimostra l’ambizione bianconera di competere ad alti livelli, con una difesa solida e un progetto in crescita. La dirigenza, con Comolli e Chiellini, lavora a nuovi innesti, bilanciando giovani promesse ed esperienza. La conferma di Kelly è un passo verso una squadra competitiva, pronta a dominare in Italia e a brillare nel panorama internazionale, con il Mondiale per Club come primo banco di prova.