Ecco i numeri di Jonathan David e Dusan Vlahovic dopo la sfida di Champions League tra Lille e Juventus, a segno entrambi…
La Juventus, dopo la sfida di Champions League contro il Lille in Francia, deve concentrarsi per il derby di Torino. I bianconeri si troveranno di fronte i granata il 9 novembre 2024 all’Allianz Stadium, forti del fatto di non aver mai perso nel nuovo stadio juventino dal 2011/2012 ad oggi (17 precedenti con 12 vittorie della Vecchia Signora e 5 pareggi). L’ultima volta che il Toro ha vinto risale al 26 aprile 2015 ma si giocava all’Olimpico di Torino, l’ultima imposizione nella casa bianconera risale al 9 aprile 1995 e si giocava al Delle Alpi grazie alla doppietta di Rizzitelli (2-1 finale).
Prima della stracittadina torinese la Vecchia Signora ha affrontato il Lille in Champions League, sfida finita 1-1 con entrambi i centravanti David e Vlahovic a segno. La gara ha mostrato le differenze tra i due giocatori, il serbo vuole più la palla sulla figura mentre il canadese è devastante a campo aperto. Il goal del momentaneo 1-0 francese ne è la dimostrazione, palla persa da Conceicao e imbucata in profondità per David che dopo il buco di Kalulu attacca lo spazio e insacca alle spalle di Di Gregorio eludendo anche il tentativo di recupero di Gatti.
Il confronto tra i due bomber
Lille-Juventus, David contro Vlahovic: chi ha vinto? I numeri (fonte immagine Corriere dello Sport)
LEGGI ANCHE Calciomercato Juventus, Radu Dragusin può tornare. L’idea di Giuntoli per gennaio
Vlahovic invece ama riceve palloni sui piedi o alti per svettare di testa, il rigore trasformato premia tutto il movimento fatto durante la sfida. Dove Chevalier gli ha negato un goal con un super intervento. Ad ogni modo freddissimo David con un goal segnato con l’unico tiro in porta della sua sfida, mentre Vlahovic ha sfiorato la doppietta se non fosse stato appunto per l’estremo difensore dei francesi. Molti più tocchi del canadese (28 contro 19) dimostrano il fatto che David svari sul fronte offensivo, mentre il serbo è un numero 9 d’area.