Un addio che cambia i piani bianconeri
Victor Osimhen sembra sempre più lontano dalla Juventus, con il suo futuro che prende la direzione dell’Arabia Saudita. L’Al-Hilal ha fatto un passo decisivo, offrendo al Napoli i 75 milioni di euro della clausola rescissoria, come riportato da Gianluca Di Marzio. Questo sviluppo segna un duro colpo per il progetto offensivo bianconero, che vedeva nel nigeriano un rinforzo chiave per la prossima stagione. Dopo mesi di rumors, la trattativa con il club saudita avanza rapidamente, complicando i piani della dirigenza guidata da Comolli e Chiellini. La Juventus, pur interessata, non è riuscita a competere con l’offerta economica e ora attende gli sviluppi.
L’offerta dell’Al-Hilal e il ruolo di Osimhen
L’Al-Hilal ha messo sul tavolo la cifra richiesta dal Napoli, pari a 75 milioni di euro, dimostrando la volontà di assicurarsi il bomber classe 1998. Tuttavia, l’affare non è ancora chiuso: il consenso di Osimhen resta l’ultimo ostacolo. Il centravanti, reduce da un’ottima stagione in prestito al Galatasaray, deve ancora accettare l’ingaggio proposto dai sauditi, stimato intorno ai 30-35 milioni netti a stagione. La Juventus, che aveva sondato il terreno senza concretizzare, si trova ora esclusa dalla corsa, mentre l’Al-Hilal punta a convincere il giocatore con un contratto pluriennale. La decisione di Osimhen sarà cruciale per definire il suo futuro.
Juventus, alternative e strategie future
Con Osimhen sempre più vicino all’Arabia, la Juventus deve rivedere le sue strategie di mercato. La perdita del nigeriano spinge la dirigenza a esplorare altre opzioni per l’attacco, con nomi come Jonathan David e Joshua Zirkzee che potrebbero entrare nel radar. Il Mondiale per Club, in programma a giugno, rappresenta un banco di prova importante, e Thiago Motta necessita di un centravanti affidabile. L’addio di Giuntoli ha rallentato le mosse bianconere, ma Comolli sta lavorando per colmare il vuoto, puntando su profili giovani e ambiziosi. La sfida è mantenere la competitività senza cedere al fascino delle offerte straniere.