Francisco Conceicao in Juventus-Cagliari è stato protagonista, nel bene e nel male con giocate splendide e un cartellino rosso. I voti…
Per la Juventus è tempo di riposare, come tutte le altre squadre di Serie A, per la sosta delle nazionali. Thiago Motta dopo la sfida contro il Cagliari è già proiettato alle prossime tre partite stagionali: Lazio in Serie A, Stoccarda in Champions League e Inter di nuovo in campionato. I calciatori rimasti a Torino sono già a lavoro per farsi trovare pronti, ma bisognerà capire come rientreranno i giocatori che invece gireranno il mondo.
La partita col Cagliari ha mostrato una Juventus sciupona e poco cattiva sotto porta, Dusan Vlahovic si è letteralmente divorato la rete che avrebbe chiuso la sfida, ma non solo lui. Anche Koopmeiners e altri hanno avuto occasioni importanti, Francisco Conceicao si conferma immarcabile quando accelera, ma alla fine è stato protagonista di un secondo giallo per simulazione che lascia però qualche dubbio.
Le valutazioni sulla prova del portoghese
Pagella Juventus-Cagliari, Conceicao ha conquistato tutti o quasi: peccato il rosso
LEGGI ANCHE Juventus, non solo Bremer fuori anche Nico Gonzalez: ecco quando torna
Ecco i voti dei principali quotidiani:
- Tuttosport 6,5 – Fa ammattire Obert, punta l’avversario, regala sempre l’impressione di poter innescare qualcosa. Prende, è vero, tante botte, ma deve imparare a tenere a freno gli impulsi e gli istinti. E sì: un po’ accentua il crollo nell’azione incriminata, che poi il giallo sia esagerato è un altro discorso e rimanda al concetto di prima.
- La Gazzetta dello Sport 6,5 – Mezzo voto in meno per la scena finale: non è rigore, lui forse esagera un po’ ma il “giallo” è esagerato. Imprendibile, divertente, dribblomane, ma deve correggere due difetti: l’egoismo al tiro, l’imprecisione nei cross.
- Corriere dello Sport 5 – Sarebbe il migliore della Juve, cade in trappola e diventa il protagonista in negativo. Lo picchiano e alla linga s’innervosisce. Il primo giallo, figlio di una reazione alle botte prese per 75 minuti, è inevitabile. Poi l’attimo fatale in cui la mano di Obert si appoggia sulla sua spalla sinistra. Per Marinelli, che ormai lo ha puntato, è simulazione.
- Corriere della Sera 7 – Nel basket, sarebbe una star del playground: pure qui, sull’uno contro uno, non lo tengono. Postilla: mette cerotti pure dietro, con fantastica diagonale.