Ecco la proiezione punti ottenuta calcolando l’andamento medio delle squadre di Serie A, svelando così come si posizionerà la Juventus a fine campionato.
Qualche anno fa, in pieno dominio Juventino che portò ai nove scudetti consecutivi, Fabio Caressa di Sky pensò bene, forse per diffondere l’idea che il nostro campionato fosse più aperto e avvincente, di adoperare un cervellotico algoritmo, secondo il quale la vittoria dello scudetto non era così scontata. Ovviamente questi fantasmagorici calcoli non portarono a nessun risultato, poiché, nonostante gli amanti di pseudo statistiche new age, grazie al Cielo il gioco del calcio dipende ancora oggi dalla tecnica e dalla tattica delle diverse squadre.
Tuttavia, se usati senza secondi fini con la volontà di indirizzare e illudere le masse, numeri e statistici se letti con giudizio e imparzialità possono dare risultati alquanto interessanti. Infatti cercare di fissare la quota scudetto o quella per entrare nei primi quattro posti o anche cercare di delineare quella per la salvezza, attraverso la proiezione punti di una o più squadre, può dare un’idea del cammino delle singole compagini di un campionato. In pratica studiando la proiezione punti di una squadra si può ottenere un dato in grado di far capire la velocità, in base alle singole prestazioni giornata dopo giornata, con cui viaggia in campionato.
Grosso modo siamo a circa un terzo della stagione e quindi, volendo esaminare il cammino della Juventus, si può delineare un campione di analisi sufficiente per immaginare il tipo di annata della squadra. Basandosi sulla proiezione fino alla scorsa giornata di campionato, con 33 punti in 14 partite la proiezione è di 89 punti a fine stagione (33×38:14=89,5).
Si tratterebbe di una vera e propria media scudetto di alto valore e probabilmente a inizio stagione nessuno avrebbe ipotizzato così tanti punti fatti da questa Juventus. Tuttavia l’Inter di Simone Inzaghi, forte dei pronostici dei vari esperti essendo la squadra favorita, viaggia a una media superiore rispetto alla compagine allenata da Massimiliano Allegri. Secondo la proiezione punti attuale (dopo quattordici giornate) a fine stagione le squadre di vertice si troverebbero così posizionate in classifica:
Inter 35 —> 95 (media punti)
Juve 33 —> 89,5 (media punti)
Milan 29 —> 78,5 (media punti)
Napoli 24 —> 65 (media punti)
Roma 24 —> 65 (media punti)
Ovviamente si tratta di proiezioni, quindi ipotesi basate su calcoli freddi che non tengono conto di vari imprevisti, come squalifiche, infortuni e stati di forma delle singole squadre. Inoltre un altro dato importante che potrebbe cambiare questi numeri è il fattore rappresentato dal mercato di gennaio, che cambierebbe in corsa il valore di alcune rose. E proprio il mercato di gennaio resta una speranza dei tifosi juventini per rendere la squadra più competitiva.