La nuovissima Superlega getta le basi per le prime tre edizioni. A sei giorni di distanza dal pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha giudicato abuso di posizione dominante la gestione economico-finanziaria, e strutturale, del calcio operata da UEFA e FIFA, il nuovo torneo inizia a muovere i primi passi.
Secondo Cadena Ser la Superlega, qualora dovesse nascere, impegnerà risorse colossali. Nelle scorse ore il quotidiano iberico ha parlato di un budget stanziato di addirittura 15 miliardi di euro, specificatamente sarebbero 5 per ciascuna delle prime tre stagioni. Le prime tre edizioni dell’alternativa alla Champions, dunque, avrebbero già le “spalle coperte”.
Una parte di questa somma, 400 milioni di euro, sarà da destinare invece al fondo di solidarietà per il calcio dilettantistico e per quelle compagini che non partecipano alla Lega. Un denaro garantito da investitori europei ed americani che sta facendo preoccupare la UEFA, che da parte sua sta distribuendo 200 milioni di euro.