La Juventus ha puntato molto su Teun Koopmeiners, Kenan Yildiz e Nico Gonzalez ma adesso quanto varrebbero in sede di calciomercato? Il punto…
La Juventus dopo la sfida contro l’Atalanta si prepara a un altro grande impegno, i ragazzi di Thiago Motta faranno visita alla Fiorentina all’Artemio Franchi di Firenze. Thiago Motta vuole farsi perdonare per le eliminazioni contro Empoli e PSV e contro i viola vuole mantenere vivo l’obiettivo quarto posto. Con i toscani che proveranno a rientrare in corsa con la spinta del proprio pubblico.
La Vecchia Signora esce con le ossa rotte dal confronto dell’Allianz Stadium di Torino al cospetto di un’Atalanta praticamente perfetta. L’attacco ha fallito su tutti i fronti. Kolo Muani mai pericoloso, Vlahovic ha innescato il contropiede del poker nerazzurro e gli esterni Yildiz e Nico Gonzalez non sono riusciti a fare neanche il solletico alla difesa lombarda. Senza dimenticare la prestazione anonima del grande ex Teun Koopmeiners, inseguito tutta l’estate per 60,7 milioni di euro. Ma alla fine la Dea cede a peso d’oro i titolari senza indebolirsi.
Ma quanto valgono gli attaccanti bianconeri?
Calciomercato Juventus, Koopmeiners Yildiz e Nico Gonzalez: attacco da rifondare? Quanto valgono adesso
LEGGI ANCHE Calciomercato Juventus, Giuntoli ha fretta di chiudere per Kolo Muani: la cifra offerta al PSG
La Juve ha pagato a peso d’oro alcuni giocatori, tra questo Teun Koopmeiners e Nico Gonzalez. Il primo 60,7 milioni di euro (51.3 milioni di euro più 9.4 milioni tra bonus, oneri e accessori) e il secondo 38 (8 per il prestito oneroso e 25 per l’obbligo di riscatto, più 5 di bonus). Quasi 100 milioni di euro che al momento si sono completamente svalutati.
Inoltre nelle settimane scorse la società faceva filtrare una valutazione di 80 milioni di euro per Kenan Yildiz. Ma anche qui siamo molto lontani da quelle cifre. Forse bisognerebbe scendere sulla Terra e ammettere che alcuni calciatori sono stati pagati troppo per il loro valore, e quelli attualmente in rosa non valgono le cifre che si leggono in giro.