Tra i calciatori che hanno vestito sia la maglia della Juventus che quella del Cagliari, vi sono alcuni nomi che meritano senz’altro d’essere menzionati. Ne ricordiamo, in particolar modo, cinque, tra cui spicca anche Alessandro Matri, protagonista specialmente durante gli anni della Rinascita targata Conte.
Simone Pepe – Cagliari (2006-07); Juventus (2010-2015)
Per l’esterno offensivo una breve parentesi a Cagliari, in prestito dall’Udinese, nella stagione 2006-07, durante la quale mette a segno 3 reti in 36 presenze complessive. Decisamente più lunga la sua esperienza in maglia bianconera, in cui diventa uno degli uomini più apprezzati da Antonio Conte sotto la sua gestione (ci riferiamo soprattutto al suo primo anno) e con il quale conquista tre scudetti consecutivi. Ne arriverà anche un quarto con Allegri in panchina, prima di chiudere la carriera al Pescara, nel 2017.
Alessandro Matri – Cagliari (2007-2011); Juventus (2011-2013 e 2015)
È proprio nelle fila dei sardi che Matri, dopo un passato nelle giovanili del Milan, si afferma in Serie A. Passerà alla Juve nel gennaio del 2011 per rimanerci fino al 2013, conquistando due Scudetti con Conte in panchina. Tornerà nuovamente alla Juve per 6 mesi nel 2015, durante i quali saprà rendersi decisivo segnando il gol vittoria nella finale di Coppa Italia vinta a Roma contro la Lazio.
Marco Storari – Cagliari (2008 e 2015-2017); Juventus (2010-2015)
Messosi in luce con le maglie di Cagliari e Samp, Storari approda alla Juventus nell’estate del 2010. Proveniente dal Milan, viene acquistato con l’obiettivo di sostituire temporaneamente Gigi Buffon, alle prese con un infortunio rimediato ai Mondiali del 2010. Svolge degnamente il proprio compito prima di passare al ruolo di secondo portiere, veste in cui si dimostra comunque sempre molto affidabile. Rimasto svincolato nel 2015, torna a Cagliari per un paio di stagioni prima di concludere la propria carriera da riserva nel Milan.
Martin Caceres – Juventus (2009-10, 2012-2016 e 2019); Cagliari (2021-22)
Anche il “Pelado” è un doppio ex. Particolarmente apprezzato dalle parti di Torino per la sua duttilità, l’uruguagio ha vinto parecchi titoli nelle sue tre parentesi in maglia bianconera (6 Scudetti, 3 Supercoppe Italiane, due Coppe Italia). Termina la sua carriera in Italia proprio con la maglia del Cagliari, in un’avventura che si rivelerà tutt’altro che fortunata e che Caceres deciderà di chiudere anzitempo, passando prima al Levante e poi in MLS, ai Los Angeles Galaxy, squadra in cui milita ancora attualmente.
Claudio Ranieri (da allenatore) – Cagliari (1988-1991, 2023 ad oggi); Juventus (2007-2009)
Chiudiamo con Sir Claudio Ranieri, attuale allenatore della formazione sarda. Il tecnico di Testaccio aveva iniziato ad allenare ad alti livelli proprio con la formazione rossoblù, nel lontano 1988. Formazione con cui si tolse diverse soddisfazioni, vincendo una Coppa Italia di Serie C ma soprattutto guidando i propri giocatori a due promozioni consecutive, dalla C sino alla Serie A.
Per Ranieri anche un’esperienza sotto la Mole negli anni post Calciopoli, in cui raccolse il testimone del dimissionario Didier Deschamps allenando i bianconeri dal 2007 al 2009 (gli anni del ritorno in Serie A). Condusse la squadra con risultati piuttosto altalenanti ma riuscendo ad ottenere traguardi – visto il contesto – degni di nota, tra cui un terzo posto nella stagione 2007-08 ed un primato nel girone di Champions League (davanti al Real Madrid) in quella successiva, prima di venire eliminato agli ottavi di finale dal Chelsea.