Il Caso Vlahovic al Bivio del Mercato
La situazione di Dusan Vlahovic alla Juventus è in stallo. L’attaccante serbo, con un contratto in scadenza nel 2026, è al centro di un braccio di ferro con il club. Secondo *Calciomercato.com*, nei prossimi giorni l’agente di Vlahovic, Darko Ristic incontrerà il direttore generale Damien Comolli a Torino per definire il futuro del giocatore. La tensione è alta: Vlahovic, relegato in panchina per 90 minuti contro il Real Madrid al Mondiale per Club, sembra fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor. La Juventus, dopo aver chiuso per Jonathan David, punta a sbloccare il mercato, ma l’ingaggio di 12 milioni netti del serbo pesa come un macigno. Tra le opzioni sul tavolo c’è persino la risoluzione consensuale del contratto, una mossa estrema per evitare un anno di attriti.
Una situazione difficile
Vlahovic non facilita le cose. Il giocatore, deciso a non ridursi l’ingaggio, ha rifiutato offerte da Turchia (Fenerbahce e Galatasaray) e Arabia Saudita, puntando a rimanere fino alla scadenza per ottenere un contratto più ricco altrove. La Juventus, però, non vuole cedere: una cessione a 20-25 milioni è l’obiettivo primario, ma senza acquirenti concreti si valuta un rinnovo-ponte fino al 2027, spalmando lo stipendio per poi cederlo in prestito, sul modello Osimhen-Napoli. I social del serbo, con il like a Bellingham e il post “nove”, hanno alimentato le polemiche, irritando i tifosi. La società, con David già in rosa e sogni come Osimhen, sembra pronta a voltare pagina.
L’incontro tra l’agente di Vlahovic Ristic e Comolli
L’incontro tra Ristic e Comolli sarà decisivo. La Juventus vuole evitare uno scontro aperto, che rischierebbe di lasciare Vlahovic ai margini per un’intera stagione, compromettendo anche la sua carriera in nazionale. Una risoluzione contrattuale, con una buonuscita, potrebbe liberare entrambe le parti, ma a caro prezzo: il club dovrebbe assorbire un impatto finanziario di circa 40 milioni tra ingaggio e ammortamento. In alternativa, Comolli potrebbe spingere per una cessione, magari inserendo Vlahovic in una trattativa con il Manchester United per Jadon Sancho. Il mercato bianconero è in fermento, e la soluzione del caso Vlahovic sarà cruciale per sbloccare altre operazioni. I tifosi attendono chiarezza, mentre il futuro del “nove” resta un enigma.