Tra gli ex più importanti che hanno preso parte al Derby della Mole indossando sia la maglia della Juventus che quella del Torino, spiccano alcuni nomi illustri.
Silvio Piola
Il primo è sicuramente Silvio Piola, autentica leggenda del calcio italiano. Detiene infatti ancora oggi il record di marcature realizzate in Serie A (274 gol in 537 presenze) e vanta nel proprio curriculum un Campionato del Mondo conquistato con la Nazionale italiana in Francia nel 1938.
Gioca nel Toro nella stagione 1943/44 mentre in bianconero dal 1945 al 1947 (collezionando 26 gol in 57 presenze complessive).
Aldo Serena
Anche lui inizia indossando prima la maglia granata, con la quale segna 9 gol nel 1984/85.
Nella stagione appena successiva passa alla Juve, nella quale rimarrà per due anni andando a bersaglio complessivamente 36 volte in 71 presenze.
Fabio Quagliarella
Il giocatore “ex” per eccellenza, che non poteva certo farsi mancare entrambe le esperienze all’ombra della Mole.
Quagliarella veste infatti bianconero, togliendosi parecchie soddisfazioni, dal 2010 al 2014 mentre disputa, successivamente, due stagioni in maglia granata (dal 2014 al 2016). Era inoltre già stato un calciatore del Toro nella lontana stagione 2004-05.
Ciro Immobile
Tra i più prolifici attaccanti italiani degli ultimi anni (nonostante la scarsa vena realizzativa in Nazionale), l’attuale numero 17 della Lazio è un prodotto delle giovanili della Juve, con cui ha tuttavia collezionato sole 5 presenze nelle fila dei “grandi”.
Tutt’altra musica a Torino sponda granata, in cui comincia a macinare numeri degni di nota, specialmente nella stagione 2013-14 (22 reti in 33 presenze). Dopo deludenti parentesi estere (Borussia Dortmund e Siviglia) fa ritorno al Toro anche a metà della stagione 2015-16. Approderà infine alla Lazio, squadra di cui è da parecchi anni il principale terminale offensivo.
Gleison Bremer
L’ex più attuale. Dopo essere stato un perno della difesa dei granata per ben 4 stagioni (dal 2018 al 2022), il centrale brasiliano è al suo secondo anno in bianconero, di cui rappresenta un titolare indiscusso ed una pedina fondamentale per gli obiettivi stagionali della squadra di Massimiliano Allegri. Nell’ultimo derby giocato lo scorso 28 febbraio, si è pure tolto lo sfizio di segnare ai suoi ex compagni di squadra (4-2 il risultato finale in favore della Juventus).